Hai subito un tradimento o stai vivendo una relazione extraconiugale?

...e se fosse possibile costruire una relazione migliore di prima?

Richiedi una Consulenza Conoscitiva Gratuita con il dr. Iengo, psicologo esperto in relazioni e traumi legati al tradimento.

foto psicologo del tradimento

Il dott. Iengo sta offrendo un numero limitato di consulenze conoscitive alle coppie o ai singoli che si trovano ad affrontare un tradimento.

Perché quest’iniziativa?

Capisco quanto possa essere difficile navigare tra il dolore, il senso di colpa per un tradimento o l’incertezza di una relazione extraconiugale.

Se stai cercando chiarezza e supporto, sono qui per aiutarti a comprendere le dinamiche profonde delle tue relazioni e a ritrovare l’equilibrio emotivo.

Guarda la mia intervista su "Il Sole 24 Ore"

Guarda la mia intervista a Dylan Selterman sul Tradimento

Dylan Selterman è un professore associato presso la Johns Hopkins University, psicologo e ricercatore che si occupa di tradimento. In questo video, troverai un’intervista che gli ho fatto insieme al collega M. Giacobbi.

(L’intervista è in inglese, ma puoi attivare i sottotitoli con la traduzione automatica)

Chi sono?

PSICOLOGO A ROMA, PORTICI (NA) E ONLINE

✓ Esperto in tradimenti e relazioni extraconiugali

✓ Lavora sia in Italiano che in Inglese

✓ Sedute individuali o di coppia

✓ Esperienza consolidata nella gestione delle coppie che affrontano un tradimento

✓ Autore di diversi libri su relazioni e tradimenti

✓ Percorsi di consulenza mirati per supportare chi ha subito un tradimento o è coinvolto in una relazione extraconiugale

✓ Focus su recupero emotivo e gestione del trauma

✓ Formato in EMDR

✓ Formato nel metodo Gottman per la terapia di coppia

✓ Master in Terapia e Clinica del Legame di Coppia

Terapia di coppia Roma
libro migliorare la coppia il salvacoppie

Cosa dicono di me?

Come si svolge un percorso?

Individuale:

Se non hai confessato il tradimento, forse stai affrontando dei dubbi su chi scegliere tra amante e partner ufficiale. Magari stai elaborando la fine di una relazione con un amante, ma devi reprimere il dolore in presenza della tua famiglia. Oppure stai vivendo un forte senso di colpa e ti senti smarrito. 

In tutti questi casi, potrebbe essere una buona idea quella di rivolgerti a un professionista che possa seguirti e ascoltarti in modo non giudicante. 

Il mio lavoro consiste nell’accoglierti e nell’aiutarti a fare chiarezza, dandoti talvolta delle strategie concrete per affrontare i sintomi che forse stai esperendo, dai pensieri ossessivi agli stati d’ansia, senza mai spingerti a prendere decisioni forzate.

Ricorda: sei tu l’esperto della tua vita.

Di coppia:

primi due incontri si svolgono in coppia: mi racconterete la vostra storia e quali difficoltà state affrontando in seguito al tradimento.

È importante che ognuno di voi possa parlare liberamente allo psicologo di tutto ciò che vuole: per questo, la terza e quarta seduta sono individuali.

Non verrete mai giudicati e, se informerete il vostro psicologo di qualcosa che non volete che il partner sappia, ricordate che il professionista è vincolato dal segreto professionale.

Questo è un momento importante, perché permette ai partner di parlare in modo assolutamente libero.

Già dalla prima seduta, potreste ricevere delle istruzioni su come iniziare a migliorare.

In tutti i casi:

  • Inizialmente vi verrà dato uno spazio di ascolto, utile a comprendere innanzitutto le vostre aspettative e a definire i vostri obiettivi
  • Successivamente (spesso durante la prima seduta) si vanno ad analizzare e dare degli strumenti pratici per interrompere le tentate soluzioni disfunzionali: quei comportamenti che sono messi in atto per risolvere un problema, ma che in realtà lo peggiorano.
  • Dopo ogni seduta, riceverete un questionario anonimo in cui potrete esprimere la vostra opinione sull’incontro. Questo mi permette di comprendere se ci sono margini di miglioramento del mio lavoro.

Dove ricevo?

Ricevo principalmente online, ma lavoro anche in presenza in Via Nomentana 60 a Roma (RM) il venerdì e in Via Poli 85 a Portici (NA) il mercoledì.

Grazie al potere dell’online inoltre, posso seguire pazienti da tutto il mondo. Gli incontri si svolgono in videochiamata o con una semplice telefonata. I percorsi psicologici a distanza sono, secondo diversi studi scientifici, ugualmente efficaci rispetto a quelli in presenza.

Prenota una Call Conoscitiva Gratuita

L’obiettivo di questa call è ascoltare la tua storia e capire se possiamo lavorare insieme. 

Se vuoi solo dei consigli, ti invito a scrivermi da questa pagina, invece di prenotare una telefonata.

Domande Frequenti

Cosa fai nella pratica?

Fornisco uno spazio sicuro e accogliente per comunicare e lavorare sui tuoi problemi.

Partendo dall’idea che sei tu l’esperto della tua vita, ti fornisco non risposte, ma strategie che possano aiutarti a trovare le tue risposte. Questo è importante, perché ti rende indipendente in tempi brevi, e ti mette al posto di comando della tua vita.

Quanto dura un percorso?

La durata di un percorso è molto variabile e dipende dall’obiettivo, ma generalmente i miei percorsi durano 5-12 incontri per la terapia di coppia e 2-8 incontri per i percorsi individuali. A questi, è possibile aggiungere degli incontri ulteriori di accompagnamento (che vadano da una volta al mese, a una volta ogni tre) per lavorare su problemi che naturalmente emergono nelle relazioni, allo scopo di risolverli sul nascere – prima che si aggravino.

Sono vincolato a un numero minimo di incontri?

No, anzi: talvolta, un solo incontro è sufficiente. Non c’è nessun “numero minimo” di incontri obbligatorio. Alle coppie, suggerisco comunque di svolgere almeno due incontri di coppia e due individuali per completare la prima fase di indagine e stabilire gli obiettivi del percorso.

Quanto costa la terapia di coppia?

Dopo le prime due settimane, tipicamente più dense, si può preventivare un impegno economico di circa 240/mese.

Quanto costa un percorso individuale?

Tipicamente, tengo un incontro ogni 15 giorni e l’onorario è di 75/incontro, per cui si può preventivare un impegno economico di circa 150/mese.

Come posso pagare?

Con carta di credito, di debito, bonifico o PayPal.

Posso dedurre la seduta dalle tasse?

Certo! Come prestazione sanitaria, anche quella psicologica è deducibile dalle tasse.

Fai primi incontri gratuiti?

Lasciando la tua mail, potrai accedere a una prima consulenza conoscitiva gratuita. In questa prima interazione, potremo conoscerci e valutare la possibilità di lavorare insieme. Inoltre, avrete la possibilità di farmi domande per chiarirvi gli aspetti del nostro percorso.

Come facciamo a sapere se abbiamo bisogno d'aiuto?

Se tu e il partner avete problemi di comunicazione, frequenti litigi, perdita di fiducia (come ad esempio in seguito a un tradimento), perdita di intimità fisica o emotiva, può essere una buona idea chiedere aiuto. Potete scrivermi per chiedere un parere o telefonare direttamente al numero che trovi in questa pagina. Ovviamente, senza impegno.

Cosa fare se il mio partner non vuole iniziare un percorso?

Per migliorare la coppia, si può lavorare anche solo con una persona; ovviamente, questo non sarà un percorso di coppia, ma un percorso individuale. Non sempre questo è fattibile, per cui sarebbe meglio se mi facessi un colpo di telefono.

Cosa dovremmo aspettarci dopo aver completato un percorso di coppia?

Dopo aver completato il percorso, potete aspettarvi di avere una maggiore comprensione dell’altro e di avere delle strategie per meglio affrontare la relazione. Un altro risultato comune, è quello di avere una relazione più piena e soddisfacente.