Posso aiutarti a migliorare la tua relazione?

Problemi di Comunicazione, Tradimenti, Problemi di Intimità fisica o emotiva:
tutto questo può essere affrontato in un percorso di coppia.

No, lo psicologo non è “per i matti“, né quella figura stereotipata che vedi nei film. È una persona che può aiutarti, in un modo molto concreto (e con meno sedute di quanto credi), a trovare delle soluzioni che forse non riesci a vedere da solo.

Scopri come funziona e, quando sei pronto, fammi un colpo di telefono: parleremo del tuo caso senza impegno e capiremo insieme se il mio percorso può fare per te.

Ricevo Online, a Roma e Portici (NA)

terapia di coppia roma

due psicologi insegnano a navigare nel mare delle relazioni

Arianna e Dioniso, Artù e Ginevra, Macbeth e Lady Macbeth, Abelardo ed Eloisa, Penelope e Ulisse: probabilmente, questi nomi ti suoneranno familiari. Quello che forse non sai, è che le loro storie ben rappresentano i problemi delle coppie di oggi.

In viaggio tra le epoche, due psicologi di coppia immaginano di dialogare con i protagonisti del mito per aiutarli a risolvere i loro problemi relazionali.

Cinque storie di coppie famose corredate da istruzioni pratiche per salvare la coppia dal naufragio.

Alla fine della lettura, avrai appreso le principali tecniche che utilizziamo con i nostri pazienti per aiutarli a navigare nel migliore dei modi nel mare delle relazioni.

Acquistalo subito su Amazon

Ricostruire una Relazione è possibile?

Arriva un momento nella vita di coppia in cui ci si rende conto che qualcosa potrebbe andar meglio. O forse, c’è qualche altra cosa che non va affatto

Ami il tuo partner e vuoi solo che vada tutto bene

Tuttavia, capita che i partner, invece di trasmettersi forza e sicurezza l’un l’altro, cerchino di chiudersi a vicenda in una gabbia. 

O magari, sembra che ogni discussione si trasformi in un litigio

Forse c’è stato un tradimento, e non si sa come andare avanti. 

Spesso sorgono dei dubbi: “Lo amo davvero? Forse potrei stare meglio con un’altra persona?”.

Si potrebbe essere persa l’intimità (emotiva, fisica o entrambe) per colpa degli impegni, del tempo che passa, della noia, della nascita di un figlio, di una disfunzione. Insomma, chi più ne ha…

Ancora, ci si potrebbe sentire soli all’interno di una relazione… e fidati, se ti dico che so quanto dolore questo possa causare.

Al contrario, si potrebbe vivere una situazione in cui ci si sente privati della propria individualità. Come a dire: “Siamo una cosa sola, e non possiamo essere altrimenti“.

Si può risolvere? E come?

È superfluo dire che ogni caso è a sé… ma se tieni alla tua storia, non credi che valga la pena tentare?

Prima di parlarti del “come“, concedimi un attimo per raccontarti una cosa.

Ho potuto notare delle costanti nei problemi di coppia, e ho capito che ci sono tre caratteristiche fondamentali nelle coppie felici…

“Le 3 Verità delle Coppie Felici”

1. Le Coppie Felici, hanno una Comunicazione Sana
2. Le Coppie Felici, si basano su Fiducia e Impegno
3. Le Coppie Felici, vivono il giusto equilibrio tra Vicinanza e Distanza

Queste, nella mia opinione, sono le cose che possono far fiorire o appassire una relazione.

Senza una Comunicazione Sana, non si possono esprimere i propri desideri e i propri sogni. Non si può chiedere un cambiamento quando si ritiene necessario. Non si può dire “no” alle richieste del partner (oppure se ne pagano le conseguenze…). In altre parole, non si può stare bene in coppia, e ci si può sentire in gabbia o sotto ricatto.

Senza Fiducia e Impegno non si può in alcun caso progettare, perché sono i muri portanti delle relazioni. Immagina di costruire una casa con i muri maestri fradici e pericolanti. Ci andresti mai a vivere? Allo stesso modo: progetteresti mai il tuo futuro con una persona che non si impegna e di cui non puoi fidarti? …esatto!

Senza Equilibrio tra Vicinanza e Distanza, ci si sente soffocare -o andare alla deriva. Questa mancanza di equilibrio, può derivare da (percepita) mancanza di fiducia e impegno. Spesso il problema è che si entra in un circolo vizioso, in cui uno dei due partner ha un tipo di attaccamento insicuro/evitante e si “aggrappa” all’altro. E quindi, tipicamente, l’altro scappa. E il primo si aggrappa ancora di più.

Ho notato che nella stragrande maggioranza dei casi, si riduce tutto al primo punto: le Coppie Felici, hanno una Comunicazione Sana. 

Ecco perché:

1. Con una Comunicazione Sana, puoi costruire la Fiducia e Comunicare l’Impegno
2. Con una Comunicazione Sana, puoi esprimere efficacemente ciò che desideri dalla relazione, evitando frustrazioni e drammi
3. Con una Comunicazione Sana, puoi chiedere di Avvicinarti o Allontanarti, senza spaventare il partner

…ed ecco che il “come” viene di conseguenza!

Gran parte del lavoro che faccio con le coppie, infatti, si basa proprio sull’apprendere come comunicare efficacemente in coppia… ma non è tutto.

In base alla tipologia di problema, si possono dover introdurre tecniche per superare un tradimento, imparare a conoscere meglio il partner e i suoi desideri, lavorare sul rispetto reciproco, ricostruire la fiducia e così via.

Fammi un colpo di telefono, e parlami in breve della tua situazione: sarò felice di ascoltarti.

Chi sono?

Maurizio Iengo è uno Psicologo iscritto all’Ordine della Campania n. 9624, si è laureato con lode al CdL magistrale in Neuroscienze Cognitive, ha conseguito un MSc in Physiotherapy in Mental Health presso l’Universidad de Almería, ha partecipato ad una Masterclass in EMDR con Jennifer Sweeton e ha frequentato un master in Terapia e Clinica del Legame di Coppia.

Ha guadagnato un Accreditation Level 2 presso l’Association for Psychological Therapies, è stato allievo di Marco Giacobbi -uno dei più importanti psicoterapeuti di coppia in Italia- e attualmente collabora con il suo portale Psicohelp

Attualmente lavora come libero professionista ed è docente presso l’International Campus of Health Science.

Perché le persone si rivolgono a me:

• Per sentirsi più amate e connesse
• Per trovare (o ritrovare) la fiducia nel partner
• Per imparare a rispettarsi
• Per superare un tradimento
• Per smettere di litigare
• Per gestire situazioni complesse
• Per superare una rottura
• Per imparare ad esprimere le proprie esigenze liberamente
• Per problemi di natura sessuale
• Altri problemi relativi alla sfera sentimentale

Come si svolge un percorso di coppia?

Prima Seduta

La prima seduta è dedicata al sapere di più sulla relazione e sul problema che vi ha portato in consulenza. Prima ancora di questo, lavoreremo sul dissipare qualunque dubbio possiate avere e a darci delle regole. Parleremo anche delle vostre aspettative e dei vostri bisogni.

Vi chiederò come vi siete conosciuti, qual è la storia della vostra coppia e quali sono le dinamiche che portano al problema.

Già dalla prima seduta, potreste ricevere delle istruzioni su come iniziare a migliorare.

scroll down

Seconda Seduta

Dopo la prima seduta di coppia, vi verrà chiesto di prenotare degli incontri individuali. È importante che ognuno di voi possa parlare liberamente allo psicologo di tutto ciò che vuole: per questo, si organizza una seduta individuale con ogni persona partecipante alla relazione.

Non verrete mai giudicati e, se informerete il vostro psicologo di qualcosa che non volete che il partner sappia, ricordate che il professionista è vincolato dal segreto professionale.

Questo è un momento importante, perché permette ai partner di parlare in modo assolutamente libero.

Dalla Terza in poi...

A questo punto, avrò elementi a sufficienza per pianificare un percorso e sviluppare insieme degli obiettivi da raggiungere durante il nostro lavoro.

Gli obiettivi di ogni coppia saranno diversi. Forse volete reinnamorarvi o smettere di litigare ogni giorno. O magari capire come superare un cambiamento importante.

Ricordiamo sempre che gli obiettivi non sono scolpiti nella pietra: all’inizio di un percorso, si stabilisce un punto d’arrivo che può cambiare, evolversi. Allo stesso modo, spesso vengono “scoperte” nuove esigenze all’interno della coppia che vengono affrontate.

scroll down

Problemi di natura Sessuale?

Lo so, può essere difficile parlarne

Tuttavia, rivolgersi ad un professionista può sensibilmente migliorare la tua qualità della vita (e quella della tua relazione). I problemi più diffusi che uno psicologo può aiutarti a risolvere sono l’eiaculazione precoce, la disfunzione erettile, vaginismo, dispareunia

Interessante la possibilità di lavorare con l’ipnosi proprio in questi ultimi due casi. Grazie all’ipnosi infatti, è possibile lavorare in modo efficace sul dolore cronico e aiutare le persone che soffrono di questo problema in tempi rapidi e con un’alta probabilità di successo.

scroll down

Dove ricevo?

…ovunque! Grazie al potere dell’online, posso seguire pazienti da tutto il mondo. Gli incontri si svolgono in videochiamata o con una semplice telefonata. I percorsi psicologici a distanza sono, secondo diversi studi scientifici, ugualmente efficaci rispetto a quelli in presenza.

In più, ci sono numerosi vantaggi: innanzitutto la privacy. Alcuni miei pazienti prenotano sedute telefoniche all’uscita da lavoro e mi chiamano dall’auto. Nessun problema.

Vi è poi un risparmio di tempo, soldi e inquinamento, risparmiando traffico, benzina e parcheggio.

scroll down

Psicologo Online, a Roma e Portici (NA)

...e se sto affrontando una rottura?

Ho scritto un libro proprio su quest’argomento.

Puoi scaricare gratis i primi due capitoli cliccando qui.

...e se sto affrontando una rottura?

Leggi subito due capitoli del mio libro

Scopri di più